zeppole di san giuseppe

Zeppole di San Giuseppe

Se vuoi acquistare le zeppole di San Giuseppe per la festa del papà, rivolgiti alla pasticceria Aida di Como. Zeppole, babà, sfogliatelle e altri dolci tipici campani e siciliani.

Prenota ora!

    Zeppole di San Giuseppe Como: festeggia il papà con le tipico dolce

    Se cerchi una pasticceria dove acquistare le zeppole di San Giuseppe per la festa del papà nella zona di Como e dintorni, rivolgiti alla pasticceria Aida. Queste deliziose ciambelline fritte di pasta choux o pasta bignè nella ricetta classica sono delle arricchite da una gustosa farcia di crema pasticciera. A completarle, una guarnizione di amarene sciroppate e una spolverata di zucchero a velo. Parliamo di ricetta classica perché oggi possiamo trovare innumerevoli varianti, a partire dalla versione al forno più leggera e digeribile. Nel pieno rispetto della ricetta classica delle Zeppole con crema pasticciera, i nostri pasticcieri negli anni hanno elaborato alcune variazioni sul tema. Se sei della zona di Como e dintorni, puoi rivolgerti a noi per prenotare e acquistare diversi dolci tipici campani, incluse le zeppole di San Giuseppe fritte o al forno, con ripieno di crema pasticciera, cioccolato, pistacchio, nocciola, crema chantilly, ricotta, ricotta e nutella.

    Leggi tutto

    Le zeppole tra cristianesimo e paganesimo

    Ad ogni festa il suo dolce, ma a volte basta un dolce per fare una festa. Nel caso della festa del papà, il dolce tradizionale sono le zeppole di San Giuseppe. Come avviene per la maggior parte dei dolci della tradizione regionale, anche l’origine di questo dolce chiama in causa diverse leggende che risalgono a secoli addietro.

    Secondo la versione cristiana, le zeppole sarebbero nate durante la fuga della sacra famiglia dall’Egitto. Si narra infatti che San Giuseppe dovette improvvisarsi venditore di frittelle per mantenere Gesù e Maria arrotondando i magri incassi da falegname. Dalla devozione a San Giuseppe sarebbe nata anche la tradizione degli zeppolari di strada napoletani.

    Non manca neppure una leggenda di ascendenza pagana, che ci conduce nella Roma dei Liberalia, in seguito proibite. Per accompagnare i fiumi di vino versati in onore di Bacco e Sileno, venivano infatti offerte delle speciali frittelle di frumento. In seguito, le frittelle sarebbero state assimilate all’interno della tradizione cristiana. Con l’istituzione della festa del papà il 19 marzo, nel 1968, le deliziose zeppole sarebbero diventate il dolce ufficiale della festa di San Giuseppe, a cui furono dedicate.

    Se desideri gustare le migliori zeppole di San Giuseppe nella zona di Como e dintorni, rivolgiti senza esitare alla Pasticceria Aida.

    Acquista le zeppole di San Giuseppe a Como: vieni alla Pasticceria Aida

    Alla Pasticceria Aida, ci piace festeggiare ogni ricorrenza come vuole la tradizione. E sappiamo bene che in Italia tradizione e cucina sono una cosa sola, come ci raccontano le storie delle loro origini, a metà strada fra mito e leggenda. Se sei di Como e dintorni e anche tu ami i dolci tipici della tradizione italiana, vieni a trovarci nella nostra storica pasticceria artigianale con grande sala interna e tanto spazio all’aperto.

    Oltre a una vasta scelta di dolci tipici campani e siciliani come le sfogliatelle e le zeppole di San Giuseppe, la torta caprese senza farina (dunque adatta anche a chi ha un’intolleranza al glutine) e i deliziosi babà al rum, i cannoli, la pasta di mandorla e le cassate siciliane, puoi rivolgerti alla nostra pasticceria artigianale anche per squisiti gelati e torte di compleanno personalizzate.

    Se sei di Como e dintorni, prenota e acquista le zeppole di San Giuseppe fritte o al forno: la Pasticceria Aida ti propone la classica versione con crema pasticciera, ma anche diverse golose varianti con crema chantilly, ricotta, ricotta e nutella, pistacchio, nocciola, cioccolato.

    Prova le specialità di pasticceria campana e siciliana a Como

    Contattaci

    Pasticceria Aida