dolci tipici campani

Dolci tipici campani

Dolci tipici campani Como: acquista le specialità di pasticceria campane di Pasticceria Aida

Vuoi acquistare dolci tipici campani nella zona di Como e dintorni? Rivolgiti alla pasticceria Aida di Como. Il marchio nasce negli anni 70 in provincia di Salerno, dall’esperienza di una famiglia che ha scelto di fare della pasticceria artigianale la propria vocazione.

Il trasferimento al Nord negli anni 80 è diventata l’occasione per far conoscere la ricchezza della tradizione dolciaria campana e siciliana in Lombardia. Ancora oggi, la nostra pasticceria lavora per proporre una ricca selezione di dolci da forno e da frigo, tra cui si distinguono le specialità di pasticceria campane e siciliane.

Pastiera di grano, sfogliatelle napoletane, torta caprese, babà, zeppole di San Giuseppe, frolle con ricotta, brioche siciliane con gelato, pasta di mandorla, cannoli e cassate siciliane e sono solo alcuni dei prodotti tipici campani e siciliani che puoi acquistare alla Pasticceri Aida di Como. Se sei della zona di Como e dintorni, contattaci per prenotare i tuoi dolci tipici campani per le feste o durante tutto l’anno

Leggi tutto

Pasticceria campana al cuore delle tradizioni partenopee

Ci sono alcuni dolci tradizionali che sono veri e propri simboli di Napoli e della Campania. Basta pensare ai Babà, alle sfogliatelle, alla pastiera e agli struffoli che si preparano per Pasqua. La tradizione dolciaria del sud Italia, del resto, è ricca, abbondante e appetitosa. A rendere ancor più affascinante la pasticceria campana e siciliana sono le innumerevoli leggende legate alla creazione di ognuno di questi dolci, spesso controverse e talvolta intrecciate alle storie di altri Paesi.

Ad esempio, un dolce simbolo di Napoli come il Babà deve in realtà la sua creazione a un re polacco esiliato in Francia. Nelle origini della torta caprese a base di mandorle e cioccolato gioca un ruolo fondamentale la dimenticanza della farina. Tale caratteristica, che oggi rende questo dolce tipico campano ideale per intolleranti al glutine, viene attribuita da alcuni alle minacce dei gangster di Al Capone, da altri ai capricci della regina Maria Elisabetta d’Austria preda della nostalgia di casa. Molto più poetica la creazione delle della pastiera napoletana, che si intreccia con la leggenda della sirena Partenope, simbolo e protettrice di Napoli e della Campania.

Se desideri gustare dolci tipici campani nella zona di Como e località limitrofe, vieni senza esitare a Pasticceria Aida.

Dolci tipici campani Como: vieni a trovarci in pasticceria

Marchio che nasce dai primi anni ’70 in provincia di Salerno, la Pasticceria Aida prende nome dalla moglie del fondatore e madre degli attuali proprietari. Da sempre, la nostra pasticceria tipica napoletana lavora per offrire alla sua clientela della zona di Como e dintorni esperienze organolettiche di qualità superiore, accompagnate da un servizio cortese e completate dalla suggestiva vista sulla piazza della Basilica di San Fedele.

Ma quello che rende davvero unica la nostra pasticceria artigianale è la proposta di dolci tipici delle tradizioni campana e siciliana. Da noi trovi la vera pastiera napoletana fatta con il grano, la famosa torta caprese senza farina, i tipici babà e le classiche sfogliatelle napoletane. A queste si aggiungono le immancabili zeppole di San Giuseppe che si usano per la festa del papà, le deliziose frolle con ricotta, le brioche col tuppo e i cannoli siciliani, le cassate, la pasta di mandorla e tantissimi altri prodotti tipici della pasticceria campana e siciliana.

Se sei di Milano e dintorni, vieni a trovarci per una pausa gustosa nella nostra sala da te o nei tavolini all’aperto affacciati su piazza San fedele, oppure contattaci per prenotare le specialità campane e siciliane per Natale, Pasqua, festa del papà e altre tradizioni.

Prova le specialità di pasticceria campana e siciliana a Como

Contattaci

Pasticceria Aida